Destarsi alla realtà. L'etica di Robert Spaemann
![](https://static.wixstatic.com/media/900c3f_c07095430e3f4e24846f2fc4267a7a42~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1467,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/900c3f_c07095430e3f4e24846f2fc4267a7a42~mv2.jpg)
Destarsi alla realtà. L'etica di Robert Spaemann
di Gianfranco Pavone
ISBN: 978-88-31967-09-9
Di Nicolò Edizioni - Messina 2018 - pp. 132
euro 15.00
Ragione e benevolenza sono le forme in cui, secondo Robert Spaemann, la vita giunge a pienezza. Esse non si aggiungono alla vita dall’esterno, ma sono il movimento attraverso il quale la vita della persona si desta alla realtà in un modo più originario rispetto all’obbligo di un imperativo morale o alla ricerca individualistica della propria felicità. La dimensione della benevolenza è quanto manca alla coscienza etica moderna, divisa tra l’oggettivismo delle etiche del dovere e il soggettivismo delle etiche della soddisfazione di sé.
Se sei interessato al volume:
contatta l'autore
gianfrancopavonelibri@gmail.com
oppure la casa editrice
Di Nicolò Edizioni - Messina
0906017445 dinicoloedizioni@libero.it